top of page
Cerca

Entity FrameWork 7, le novità

  • Immagine del redattore: Gregorat Paolo
    Gregorat Paolo
  • 24 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Entity Framework 7 è stato completamente riscritto dalla base per supportare scenari non supportati da Entity Framework 6 e che non si sarebbero potuti supportare con delle semplici modifiche. Gli scenari che Microsoft intende supportare con Entity Framework 7 sono: Database relazionali: database come SQL Server, Oracle, MySQL, e altri ancora. Questa funzionalità è presente anche in Entity Framework 6. Database NoSQL: un esempio è il Table Storage di Azure. Questa funzionalità è nuova in Entity Framework 7. Universal Windows Platform: Entity Framework deve girare anche sulle Universal Windows Platform quindi su app mobile e non solo. Per questo genere di applicazioni i provider di default è SQLite. Linux e OSX: Entity Framework supporta il .NET Core e quindi potrà girare anche su Linux e OSX sia in applicazioni ASP.NET 5 sia in applicazioni console. Come si può facilmente immaginare da questa lista, gli obiettivi per Entity Framework 7 sono molto ambiziosi e chiariscono perché una riscrittura del codice da zero si è resa necessaria. Nonostante la riscrittura del motore, il modo di utilizzare Entity Framework 7 non cambia di molto per gli sviluppatori rispetto a quello del suo predecessore. Sia le API di mapping sia le API per eseguire query e persistere sul database le modifiche agli oggetti non sono cambiate in modo significativo, quindi buona parte del codice scritto per Entity Framework 6 è facilmente migrabile a Entity Framework 7. Tuttavia, Entity Framework 7 non supporta tutte le funzionalità di Entity Framework 6, quindi non è detto che si possa fare una migrazione. Per esempio, Entity Framework 7 non supporta il lazy loading, l’Entity/Table splitting (la possibilità di mappare una Entity su due tabelle), il logging integrato, metodi per manipolare le Entity con lo state manager, i complex type. Queste mancanze rendono Entity Framework 7 un ottimo candidato lì dove non arriva Entity Framework 6 (UWP, Linux, OSX), ma in tutti gli altri casi Microsoft stessa raccomanda l’utilizzo di Entity Framework 6.

Post recenti

Mostra tutti

2016 dott. Paolo Gregorat

  • Facebook Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey
bottom of page